blog di Gianclaudio Iannace
Sapevate che il pellet può generare monossido di carbonio anche prima di essere bruciato?
Come, con gli scarti della coltivazione delle palme da dattero, si possono produrre ottimi bricchetti di carbone vegetale
Come, da diverse tipologie di biomassa, attraverso il processo di pellettizzazione, si produce il pellet
La canna da zucchero, una delle coltivazioni più diffuse al mondo, può diventare una biomassa energetica a basso costo e ad alto potenziale
Si può produrre pellet dai rifiuti solidi urbani? Come? E, con questo particolare pellet, che impianti si possono utilizzare?
Comprare una stufa o una caldaia in estate può rivelarsi un buon affare, ma cosa scegliere?
Le tradizionali stufe ad accumulo ritrovano nuova vita nel rispetto della tradizione
Come la tecnologia ha saputo rinnovare l’interesse nei confronti delle caldaie a legna da ardere
Impariamo a conoscere le caratteristiche di una biomassa energetica poco conosciuta: la noce di cocco
Rapporto sul consumo del pellet in Italia alla Global Agricultural Information Network del Foreign Agricultural service Usda
Pagine