blog di Gianclaudio Iannace
Il mercato del pellet: un passato di successo, un presente straordinario, un futuro roseo
Gestione forestale, incendi e cambiamento climatico, perché produrre pellet può diventare una mossa vincente
Il PKS (Palm Kernel Shells) è disponibile in quantitativi tali da poter rappresentare un combustibile green in grado di cambiare lo scenario energetico globale
Dalla canna di zucchero, la bagassa: una biomassa energetica molto promettente
La biomassa come risorsa energetica: diverse tipologie e diversi utilizzi
Emendamento in Commissione Bilancio alle Camere per riportare, dopo 3 anni, l’IVA al 10% per il pellet.
Il 13 novembre il Parlamento europeo approva il REDII (direttiva sulle energie rinnovabili) ovvero i nuovi obiettivi per le energie rinnovabili.
La tragedia del 30 ottobre porterà ad una nuova politica di valorizzazione del patrimonio boschivo?

Colore del pellet
Il colore del pellet: perchè il colore del pellet non è un parametro di qualità.

Pirolisi delle biomasse
La pirolisi delle biomasse può contribuire ad una diminuzione dei consumi dei combustibili fossili?
Pagine