blog di Gianclaudio Iannace
Continua la nostra analisi sulla qualità del pellet: leggi l'articolo per sapere di più su contenuto di ceneri, potere calorifico e massa volumica
Sapete già come leggere correttamente le informazioni riportate in etichetta sulla qualità del pellet? Seguite il nostro blog per diventare dei veri esperti!
Il pellet di legno, il cippato di legno e il nocciolino di olive sono i tre biocombustibili più utilizzati per il funzionamento delle stufe policombustibile. Scopri qual è il più conveniente
Tra qualche settimana si aprirà la vendita di pellet prestagionale 2018: quale sarà l'andamento dei prezzi? Scoprilo su Biomassapp
Non solo stufe e caldaie! Il pellet può avere moltissimi nuovi utilizzi. Oggi parliamo di funghi a pellet, grill a pellet, forni portatili a pellet, fornelli a pellet
Non sapete dove acquistare nocciolino di sansa per la vostra stufa o caldaia policombustibile? In questo articolo tutti i consigli di Biomassapp!
Quali differenze ci sono tra il pellet di pino e quello di abete? Si possono ricondurre entrambi alla categoria del pellet di conifera?
Quanto è possibile risparmiare utilizzando il pellet per il riscaldamento domestico? Prezzi e confronto con metano, gasolio e gpl
La differenza tra il nocciolino di sansa vergine e il nocciolino di sansa disoleata sta nei rispettivi processi produttivi. Scopri perché su Biomassapp
Quella delle emissioni di polveri sottili da riscaldamento domestico è una problematica ormai all'ordine del giorno: cosa possiamo fare per ridurre questo fenomeno?
Pagine