Blog

Pellet di lino: un nuovo agripellet sul mercato

 Cos'è il pellet di lino?

L'agripellet: cos'è e la norma ISO UNI 17225-6

Cosa sono i biocombustibili?
 
L’agripellet rientra tra gli esempi di combustibili solidi elencati nella norma ISO UNI 17225 
del 2014.
In questa norma, vengono definiti requisiti generali, caratteristiche e dettagli in merito ai combustibili
 

 

Si possono utilizzare i noccioli di ciliegie nelle caldaie policombustibili?

Tutto quello che c'è da sapere sulla biomassa noccioli di ciliegie
 
Introduzione
 

Perché preferire i gusci di nocciola per le caldaie ad uso domestico

Tutto quello che c'è da sapere su una biomassa di eccellenza

Controlli sul pellet certificato e non certificato: norma ISO UNI 17225-2 relativa a pellet di legno ad uso domestico e industriale

Il 2022 è stato un anno decisamente anomalo per il mercato delle biomasse energetiche ad uso domestico e per il pellet in particolare: prezzi alle stelle e scarsa disponibilità del prodotto.

Previsioni sul prezzo del pellet 2023

CHE PREZZI DEL PELLET POSSIAMO ASPETTARCI PER IL 2023?

Prezzo prestagionale del pellet 2023: cosa dobbiamo aspettarci

DOPO LE FOLLIE DEL 2022 STIAMO PER TORNARE A PREZZI DEL PELLET PIU’ RAGIONEVOLI?

2023-2033 C’è’ futuro per il pellet?

TRA FLUTTUAZIONE DEI PREZZI, CRISI GEOPOLITICHE, DECARBONIZZAZIONE, C’E’ FUTURO PER IL PELLET?

Che succede al prezzo del pellet?

DOPO UN 2022 CON PREZZI DEL PELLET DA INCUBO, COSA CI ASPETTA NEL 2023?

Prezzo del pellet raddoppiato in pochi mesi: quanto durerà e cosa possiamo fare per limitare i danni

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SUL FOLLE AUMENTO DEL PREZZO DEL PELLET

Pagine