Tu sei qui

Diffondi il calore in più ambienti con le stufe a legna canalizzate

Un’unica sorgente di calore ma molteplici spazi riscaldati: sono le stufe a legna canalizzate, la soluzione per godere del tepore in più ambienti e a costi contenuti.

Le stufe a legna canalizzate rappresentano una scelta ideale, che consente di diffondere il calore in più aree della casa garantendone anche un corretto controllo, sia in termini di costi che in termini di temperatura, che è regolabile in base alle proprie esigenze.

Una soluzione che mette fine all’inconveniente di spostarsi da una camera all’altra e subire uno sbalzo termico poco piacevole: con questo sistema di riscaldamento non vivrai più tale fastidio. La casa sarà perfettamente riscaldata in modo uniforme in ogni stanza.

 

Esistono in commercio diverse tipologie di stufa, che da sempre sono lo strumento più utilizzato per riscaldare le nostre case. Un impianto di riscaldamento è composto da sistemi di produzione di calore e sistemi di trasmissione del calore.

Le stufe a legna canalizzate utilizzano, tipicamente, quello che è il combustibile più economico e facilmente reperibile presente in natura, la legna e i suoi derivati come il pellet. Grazie al sistema canalizzabile di tubi che dall’impianto portano l’aria calda in altri ambienti, è possibile distribuire in più stanze della stessa casa il calore in modo omogeneo. L’aria calda, infatti, tramite le stufe a legna canalizzate, viene portata in ambienti anche non comunicanti, grazie a delle canalizzazioni. Il calore viene convogliato nelle altre stanze dell’abitazione grazie ad un sistema di condutture. L’aria calda arriva nella altre stanze attraverso bocchette predisposte.

 

Si tratta pertanto di una soluzione ottimale per un sistema di riscaldamento efficace, specialmente in abitazioni con grandi dispersioni di calore e alti consumi o in locali in cui manca un impianto adeguato. Lo stesso vale per le abitazioni su più livelli, dove risultano necessarie le stufe a legna canalizzate per evitare l’uso di molteplici sistemi di riscaldamento con conseguente dispendio economico.

Un altro elemento da considerare nella scelta dell’impianto di riscaldamento è proprio il fatto che le stufe a legna canalizzate sono un sistema che garantisce un’ottima resa e un risparmio tangibile se desiderate ambienti caldi, accoglienti, asciutti e senza sbalzi termici, anche e soprattutto in case grandi.

 

Quale modo migliore per affrontare l’inverno? E’ possibile cambiare il modo di riscaldare la tua casa, renderla calda e accogliente coniugando una soluzione conveniente all’efficienza energetica? Le stufe a legna canalizzate sono la soluzione agli inverni gelidi e garantiscono innovazione ed efficienza nel riscaldamento domestico.

Inoltre, per gli amanti del design e dell’arredamento, gran parte delle stufe a legna canalizzate sono moderne e valorizzano i tuoi ambienti oltre a rendere la casa calda e confortevole.

 

Ci teniamo però a ricordarvi che l’installazione delle stufe a legna canalizzate, così come di tutti i dispositivi di riscaldamento, e la loro manutenzione, per legge deve essere eseguita e certificata da installatori professionisti che verificano l’idoneità del locale, del sistema di scarico fumi, delle prese d’aria e il rischio di incendi.

Altri consigli, indispensabili per affrontare con consapevolezza l’inverno: ricordate di regolare la temperatura degli ambienti interni in modo che sia conforme agli standard consigliati per le temperature invernali che generalmente sono intorno ai 18-22°C; bisogna fare poi molta attenzione, sia alla corretta ventilazione degli ambienti che allo stato di manutenzione degli impianti, per evitare il rischio di intossicazione da monossido di carbonio che può avere gravi conseguenze. Ma il rischio più comune, ovvero gli sbalzi di temperatura quando si passa da un ambiente più caldo ad uno più freddo e viceversa, non sarà più un vostro problema se scegliete le stufe a legna canalizzate.

 

Provvedete al vostro comfort ma con sicurezza! Scegliete il meglio per il vostro benessere! Buon inverno a tutti!

 

Scritto da Gaia Butticè

 
categoria per suggeriti: 
stufe a legna

Ti è piaciuto questo articolo? 

Lascia un commento

Accedi o Registrati
Pubblicato da Yuri Isoldi