Consigli per l'acquisto di pellet prestagionale: risparmio e qualità assicurati

pellet prestagionale

La stagione invernale è ufficialmente finita con l'arrivo della primavera; il freddo ci sta riservando gli ultimi colpi di coda, ma si avvia alla sua definitiva conclusione. Per noi italiani, grandi consumatori di pellet (circa 3,5 milioni di tonnellate all'anno), è il momento giusto per risparmiare con l'offerta di pellet prestagionale.

 

Ma di cosa si tratta? Se avete acquistato da poco la vostra stufa a pellet, dovete sapere che per risparmiare sulle spese del riscaldamento domestico è essenziale la tempistica di approvvigionamento del combustibile. Dovete essere previdenti, insomma.

A partire da aprile-maggio fino ad agosto, è possibile approfittare dei mesi migliori per accaparrarsi le offerte di pellet prestagionale più vantaggiose, con prezzi veramente competitivi. In primavera, la stagione invernale viene archiviata: consumo e richiesta di pellet scendono drasticamente, perciò i rivenditori cercano di offrire i loro prodotti a prezzi più bassi per assicurarsi un minimo di vendite sicure.

Chi sa già di avere bisogno di un certo quantitativo di combustibile per il prossimo inverno, potrebbe essere attratto dall'idea di comprare con l'offerta prestagionale; è questo il motivo per cui bisogna prestare attenzione al momento più opportuno in cui acquistare pellet.

Questo meccanismo rientra in maniera coerente nella logica del mercato del pellet, il cui prezzo è notoriamente ballerino, risentendo di vari fattori: qualità, rialzo dell'iva (dal 10% al 22%) e periodo di acquisto, appunto.

Stiamo parlando di vere e proprie occasioni, che da settembre in poi non si troveranno più; anzi, in autunno di solito parte il rialzo dei prezzi fino a toccare picchi notevoli nel corso della stagione, anche in funzione dell'andamento climatico.

Il pellet prestagionale ci mette al riparo da queste variabili: una volta acquistato, siamo a posto fino all’anno dopo, senza corse dell’ultimo minuto, a caccia di un combustibile che rischia di essere anche di scarsa qualità, ad un prezzo irragionevole.

 

Se decidete di acquistare pellet in offerta prestagionale, potrete sicuramente beneficiare di alcuni vantaggi:

  • il prezzo, che permette di risparmiare dal 10% fino anche al 20% a seconda della zona di acquisto, dalla marca e dal rivenditore;

  • il rapporto qualità-prezzo: l'acquisto di pellet prestagionale permette di acquistare un combustibile migliore a un minor prezzo. La convenienza è particolarmente evidente soprattutto sui marchi di qualità certificati EN Plus A1 e EN Plus A2;

  • la comodità di avere in casa e a portata di mano tutto il pellet della stagione, senza incorrere in approvvigionamenti dell’ultimo minuto, trasporti imprevisti, o fine del combustibile improvviso;

  • possibilità di consegna a domicilio a prezzi convenienti e acquisto online.

 

Acquistare pellet prestagionale, insomma, non ha proprio nessuna controindicazione, se non l'accortezza di assicurarsi di avere un luogo adatto per la conservazione di grandi quantitativi. E’ fondamentale che il pellet venga custodito in un ambiente poco umido e coperto, al riparo da pioggia, sole e umidità. Anche se in sacchi, quindi non sfuso, la cattiva conservazione ne compromette la qualità, andando a vanificare il vantaggio di avere risparmiato sul prezzo.

 

Scritto da Gianclaudio Iannace

 

Categoria di Biomassa: 
Pellet

Ti è piaciuto questo articolo? 

Lascia un commento

Accedi o Registrati
Pubblicato da GIANCLAUDIO IANNACE