
Acquisto del pellet: meglio online o in negozio?
Il pellet è una fonte di energia molto economica e ogni anno si può fare un bilancio di quanto si risparmia andando a controllare i costi effettivamente sostenuti: anzi la possibilità di monitorare volta per volta gli acquisti, evita il coccolone della bolletta a fine mese! I risultati sono sempre soddisfacenti, a maggior ragione se acquistate un buon pellet e se lo acquistate ad un prezzo vantaggioso, sfruttando le offerte migliori che si possono trovare sul mercato. Il modo migliore in assoluto per risparmiare col pellet lo si può ottenere considerando la tempistica di approvvigionamento del combustibile, compatibilmente con la vostra capacità di stoccaggio delle sacchette, naturalmente.
Come abbiamo evidenziato in un precedente articolo, il periodo migliore per acquistare il pellet è quello primaverile/estivo, dato che i prezzi sono più bassi (anche se persino nella stagione fredda risulta essere più conveniente rispetto al metano).
Dove acquistare il pellet?
La scelta del rivenditore non è per nulla semplice. Il rapporto qualità/prezzo è difficile da valutare e occorre prestare molta attenzione. Rivolgersi ad un negozio potrebbe sembrare la scelta più semplice, ma di sicuro la meno economica. Sul web è possibile trovare molte più offerte e una maggiore varietà, senza correre alcun rischio. Ovviamente occorre rivolgersi a dei portali affidabili, che supportano il cliente nella vendita e garantiscono la massima trasparenza. Biomassapp in questo senso, si impegna a sostenere il cliente in tutte le sue richieste, aiutandolo a trovare la soluzione adeguata alle proprie esigenze.
L’importanza delle certificazioni del pellet
Un ulteriore supporto per il consumatore che deve scegliere quale pellet acquistare viene dalle certificazioni emesse da enti terzi rispetto a produttori e distributori. La certificazione più diffusa in Italia e a livello internazionale è la EN Plus, che fa riferimento alla nuova norma UNI EN ISO 17225-2. All’interno del logo di EN Plus viene riportata la classe di qualità del pellet (A1 o A2). EN Plus basa il proprio controllo lungo tutta la filiera ed è l’unica a fornire uno standard sulle caratteristiche chimico-fisiche del pellet in maniera da ottimizzare l’uso negli apparecchi. Il consumatore ha difficoltà a comprendere le caratteristiche del pellet e anche per i produttori di stufe e caldaie è utile avere uno standard di prodotto per poter calibrare le macchine e perfezionarne il funzionamento.