
Pellet online: acquistare pellet nel mare magnum dell’e-commerce
Acquistare e vendere online sono soluzioni sempre più diffuse. Pensiamo al piacere di trascorrere una serata a casa – magari dopo una faticosa giornata di lavoro – e iniziare a far scorrere sullo schermo del nostro tablet o del nostro smartphone tutti quei prodotti che vorremmo regalare a noi stessi o ai nostri affetti. È fuor di dubbio che stiamo parlando del futuro, ma un futuro a cui ci stiamo avvicinando a tutta velocità. Sono i dati a testimoniarlo: nel 2017, 1,7 miliardi di persone (cioè il 26,8% della popolazione mondiale) ha effettuato acquisti online; e sempre nel 2017 in Italia, per anni fanalino di coda nella classifica dei Paesi europei per compravendita online, l’e-commerce ha registrato un incremento dell’11% rispetto al 2016, raggiungendo un fatturato di 35,1 miliardi di euro.
Si può quindi affermare che l’e-commerce sia ormai esploso in tutto il mondo, offrendo la possibilità di acquisto e vendita di ogni sorta di merce.
Anche il settore delle biomasse energetiche ha iniziato a affacciarsi sul mare magnum dell’e-commerce. L’Italia consuma 3,5 milioni di pellet l’anno, dato che testimonia quanto sia alta la ricerca di pellet online. Tuttavia, vista la vastità del mondo della rete, non è sempre facile destreggiarsi tra le varie opportunità.
Biomassapp propone ai suoi utenti annunci riguardo la vendita e l’acquisto non solo di biocombustibili ma anche di impianti di riscaldamento a biomasse; offre prodotti e servizi al miglior prezzo e la possibilità di partecipare a aste d’acquisto su prodotti certificati. Nella sezione news e nel blog del portale poi, i consumatori hanno la possibilità di tenersi sempre aggiornati sulle novità del mondo delle biomasse energetiche.
Acquistare pellet online
Il pellet è la biomassa legnosa maggiormente utilizzata dagli italiani per provvedere al riscaldamento delle proprie abitazioni. Negli ultimi anni, proprio in seguito alla crescita esponenziale della domanda interna, trovare negozi o catene dove acquistare pellet è relativamente facile. Ma questa accessibile reperibilità di pellet non assicura anche la comodità dell’acquisto: si stima infatti che una famiglia composta da quattro persone abbia la necessità di scaldare gli ambienti della casa per almeno 6 ore al giorno. Una normale stufa a pellet, cioè di almeno 15 kW di potenza, consuma circa 18kg di pellet al giorno; si può quindi dedurre che il fabbisogno di pellet per un anno si aggirerebbe ad almeno 2.700kg, che corrisponde a 180 sacchi da 15kg.
Procurarsi questa quantità di pellet recandosi personalmente dal rivenditore non è spesso la scelta più comoda per un privato: ecco che l’acquisto di pellet online offre la possibilità di evitare il disturbo di dover trovare il modo di procurarsi da sé il quantitativo di pellet necessario per il riscaldamento della propria casa. Tramite l’acquisto di pellet online, la merce arriva direttamente alla vostra abitazione, ovviamente usufruendo di un servizio di spedizione il cui costo deve essere dichiarato in fase di acquisto. Inoltre, acquistare pellet online permette di confrontare diverse qualità, scegliere il miglior prezzo e quindi decidere quale prodotto acquistare anche in base alla provenienza – così da poter risparmiare anche sui costi di spedizione.
Per acquistare pellet online è però opportuno porre attenzione a chi rivolgersi. Lasciarsi sedurre da prezzi bassi senza porre attenzione a pochi accorgimenti rischia di rimettere l’investimento su un impianto a pellet nel giro di breve tempo. Pellet di scarsa qualità infatti sono privi di un buon potere calorifico (che per il pellet si attesta intorno ai 4500 - 5500 Kwh/Kg), così da rendere la combustione difficoltosa e spesso dannosa per la stufa. Bisogna quindi rivolgersi a portali sicuri. Biomassapp è un portale dotato di sigillo di certificazione Netcomm e, inoltre, è associato con AIEL, il gestore a livello nazionale dei certificati di qualità del prodotto. Portali senza credenziali sono quindi sconsigliati.
Il metodo di pagamento è un ulteriore fattore per riconoscere un sito di e-commerce affidabile. Sono ovviamente preferibili i sistemi di pagamento sicuri: in questo senso, Paypal risulta essere il circuito preferito dai portali di e-commerce affidabili.
Oltre a queste indicazioni, ovviamente si deve tener presente che l’aspetto maggiormente importante è la qualità del prodotto: Enplus è il marchio di garanzia più diffuso. Se non sono presenti certificazioni di qualità significa che il pellet che state per acquistare con ogni probabilità non ha superato i test di qualità.
Acquistando pellet online è possibile poi scegliere tra diverse soluzioni d’acquisto: i sacchi da 15kg sono le confezioni preferite dal consumatore medio; esistono poi i sacchi da 25kg, i bancali (contenenti in media 70 sacchi da 15kg o anche 90) e le big bags, sacchi dal peso variabile da 8 quintali a una tonnellata. Queste modalità solitamente sono quelle scelte da imprese o enti che devono provvedere al riscaldamento di strutture di grandi dimensioni. Oppure è il caso dei gas, i gruppi di acquisto solidale: un gruppo di utenti che decide di ammortizzare i costi di spedizione unendo le proprie risorse economiche.
Approfittare dell’opportunità di acquistare pellet online quindi non può che essere un ulteriore idea di risparmio!
Scritto da Jacopo Marenghi