
"Siamo giovani, digitali e non smettiamo mai di imparare"....
"Siamo giovani, digitali e non smettiamo mai di imparare"....
Il fuoco è un elemento ideale per creare un’atmosfera accogliente e per scaldare l’ambiente, ma può anche rappresentare un pericolo se non si fa attenzione. La combustione, infatti, determina con il tempo l’accumulo di fuliggine e particolato che si attaccano ai lati cella canna dove passa il fumo. Se non si rimuovono con regolarità questi elementi potrebbero incendiarsi....
La cogenerazione è il processo della produzione contemporanea di energia elettrica e termica (calore); quest’ultima è utilizzabile per riscaldamento di edifici o per processi produttivi-industriali. Il prefisso mini indica che la taglia di potenza arriva fino a 1 MW elettrico. ...
Con l’abbassamento delle temperature nel corso dell’autunno si è cominciato ad accendere gli impianti di riscaldamento. ...
Quanto è bello stare al caldo nella propria casa quando in inverno il freddo non ti da tregua? Magari con un bel libro, una tazza di tè… Nella guerra alle temperature rigide, un’importantissimo alleata è la caldaia....
La stima dei consumi di pellet in Italia è ottenuta in modo indiretto facendo ricorso a un metodo energetico, basato cioè sul calcolo delle quantità di pellet necessarie a soddisfare l’energia che si stima venga prodotta dall’insieme di tutti i generatori di calore installati nel nostro Paese. ...
A sostituire nella combustione il legno col carbone, il pianeta ci ha guadagnato. Sembra un’eresia, eppure la ricostruzione delle transizioni energetiche compiute negli ultimi secoli dall’umanità dimostra che il passaggio dai biocombustibili alle fonti fossili non è stato il male assoluto, anzi....
Europa ed Asia stanno progressivamente ampliando l’uso della biomassa vegetale...
Per capire le dimensioni del problema basti pensare che nel nostro Paese contribuisce per il 54% delle emissioni primarie di polveri (PM10)....
Escludere dalla definizione Ue di rinnovabili la produzione di energia da combustione di legna e raccolti....
Via Garibaldi, 8
San Leucio del Sannio - 82010 (BN)
P.IVA 01611650621
Codice SDI SUBM70N
© 2016 Biomassapp