
La stima arriva da uno studio appena pubblicato. Oltre alle 73mila già note, ne esistono migliaia ancora nascoste, soprattutto in Sudamerica. Ma gli ambienti in cui crescono sono a rischio di Anna Lisa Bonfranceschi...
La stima arriva da uno studio appena pubblicato. Oltre alle 73mila già note, ne esistono migliaia ancora nascoste, soprattutto in Sudamerica. Ma gli ambienti in cui crescono sono a rischio di Anna Lisa Bonfranceschi...
Il piano PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sappiamo che è la piu’ grande opportunità di investimenti e di cambiamento del nostro Paese degli ultimi 40 anni.Sappiamo anche che il PNRR prevede investimenti per 221 miliardi di euro, per il 40% destinati a investimenti per il contrasto al cambiamento climatico....
...
di Luca Fraioli...
di Chiara Nardinocchi ...
Comunicato stampa 24/11/2021 ...
Saluti e Introduzione Antonio Nicoletti (Responsabile nazionale aree protette e biodiversità). Prima sessione "Tutelare, proteggere e valorizzare gli ecosistemi forestali: le strategie per ridurre i rischi, migliorare la biodiversità e promuovere le foreste urbane". Modera: Giulia Giulia Assogna (Giornalista Nuova Ecologia)....
...
La "peste" dei pini è arrivata dal Sudamerica a bordo di qualche pianta importata e senza predatori in Italia. Nel 2016 era i Campania. Dal 2018 è a Roma....
...
Via Garibaldi, 8
San Leucio del Sannio - 82010 (BN)
P.IVA 01611650621
Codice SDI SUBM70N
© 2016 Biomassapp