
AIEL Associazione Italiana Energie Agroforestali è un’associazione nazionale no-profit, promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori, fondata nel 2001 che ha come fine la promozione e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili di origine agricola e forestale e lo sviluppo del loro utilizzo per fini civili ed industriali.
In particolare l’associazione si prefigge di diffondere la conoscenza delle più moderne tecnologie per la coltivazione, raccolta, lavorazione e trasformazione dei biocombustibili legnosi da destinare alla produzione di energia, comprese le più efficienti tecnologie di conversione energetica presenti sul mercato.
AIEL opera per favorire l’incrocio tra l’offerta e la domanda di biocombustibili legnosi quali legna da ardere, cippato e pellet, nonché lo sviluppo corretto del mercato delle tecnologie di trasformazione e di utilizzo, nel rispetto della salute, della qualità dell’aria e degli aspetti positivi generati dalla filiera che va dal bosco al camino.
AIEL ha il compito di promuovere presso i consumatori ed utenti la conoscenza dei vantaggi ambientali, economici e sociali dell’uso a fini energetici dei prodotti agro-forestali nonché la conoscenza delle opportunità offerte dalle norme e dai provvedimenti vigenti.
AIEL è impegnata a valorizzare il ruolo di tutti gli stakeholders della filiera legno-energia che intendono impegnarsi per lo sviluppo e la diffusione delle energie rinnovabili nell’intero settore produttivo nazionale, comunitario e internazionale come concreta opportunità d’impresa.